Qualche piccolo errore, sopratutto sui numeri….. ma la sostanza è giustissima!
]]>
Onav Vicenza guiderà tre degustazioni:
ore 19.15: “COLLI BERICI IN BIANCO”
– PROSECCO DOC – Azienda Agricola SCALCHI LUCA (Costozza)
– 6.zero.13 VENETO IGT MANZONI BIANCO 2014 – Cantina MATTIELLO (Costozza)
– EGO , GARGANEGO DOC COLLI BERICI 2014 – Azienda Agricola COSTALUNGA (Castegnero)
– GEMMA 2007 , GARGANEGA – Tenuta MARAVEJA (Brendola)
– VICENZA DOC SAUVIGNON 2014 – Azienda Agricola CA’ BASSO (Costozza)
ore 20.30: “TAI ROSSO, AUTOCTONO DI CASA”
– TAI ROSSO ROSE’ – Cantina PRETTO LIDIO (Barbarano Vicentino)
– TAI ROSSO 2014 – Azienda Viti-Vinicola MURARO SEVERINO (Costozza)
– TAI ROSSO 2014 – Azienda Agricola COLLE DI BUGANO (Longare)
– TAI ROSSO 2013 (Progetto) – Fattoria LE VEGRE (Arcugnano)
ore 21.30: “DA BORDEAUX AI COLLI BERICI”- FILOSOFIA DI UN TERRITORIO
– COLLI BERICI DOC CARMENERE 2013 – Cantina Mattiello (Costozza)
– COLLI BERICI DOC CABERNET FRANC 2013 – Azienda Agricola ARCUGNANO (Arcugnano)
– COLLI BERICI DOC CABERNET 2013 – Azienda Agricola COLLE DI BUGANO (Longare)
– VENETO IGT CABERNET SAUVIGNON – Azienda Agricola Costozza dei CONTI A.&G. DA SCHIO (Costozza)
– ROCCO ROSSO 2012 CABERNET-MERLOT VENDEMMIA TARDIVA – Tenuta MARAVEJA (Brendola)
]]>per provare i nuovi filtri infrarosso!
Tramite Flickr:
Playing with HDR & Infrared
Come al solito è stato spazzolato tutto, da Caribou, abbiamo imparato che la carne marinata và cotta dolcemente,12 minuti per latoi, a fuoco(braci) basso, incredibile! Una carne così tenera e succosa l’ho mangita raramente, peccato per quei (pochi) che non hanno potuto venire… ma meglio per noi che abbiamo potuto avere una porzione più grande!
]]>Durante la salita ha raccolto un sacco di fiore di frangipani, e ci ha detto che medimente solo 10 fiori all’anno hanno 4 invece dei classici 5 petali, e chi li trova è fortunato… e pensare che noi a Valdagno, ne abbiamo trovato 1, e vedendo che ne aveva solo 4, lo abbiamo buttato…. era mal forme!
Dopo la visita, ci siamo fermati a mangiare sulla riva del Mekong, pesce alla griglia, pesce alla laotiana (piccante) stiky rice e … LaoBeer 78000 kip, un pò più caro del solito, ma si il pesce costa (6,5 euro)!
Poi abbiamo preso il traghetto per passare il fiume, qui il nostro tour sarebbe finito,ma visto che siamo fortunati (dice Jack) ci porta a vedere come raccolgono e fanno lo zucchero di cocco, (lo raccolgono sulla sommità della palma, mettendolo su del bamboo con il fondo bruciato, perché non fermenti) poi lo cuociono, fino a far evaporare tutta l’acqua e ne fanno come delle grosse caramello mou, assaggiamo sia il succo appena preso (strano, sembra miele affumicato) e poi la caramellona, all’inizio dolce, poi con un gusto leggermente pungente, bello, anche se fa’ caldo.
Una visita al mercato, in cerca di Mangostano, frutto miracoloso, per Sandro aka Teskio, ma non li troviamo.
Poi già al fiume, una coca-cola e ci godiamo il tramonto…. bello, anche se fà caldo.
Arriviamo alla guest House, accogliente, non nuovissima, ma accogliente, la stanza la numero 10 è enorme, bagno e clima, (la guida dice che costa 6 dollari), doccia, riposino, e cena.. Sempre sulla riva del fiume, a 50m, 2 noodles con verdure e pollo e Laoberr 40000 kip, passeggiata, tentativo di fare le foto alle stelle, non c’è inquinamento luminoso e quindi sono splendide, ma sono senza cavalletto e sensa telecomando, quindi la posa più lunga che la mia D10 mi consente non è abbastanza. Poco male, in stanza ho tutto quello che mi serve, arriviamo,preparo tutto…. scatto e finite le pile del telecomando (le ho finite alla cena palladiano, e mi sono scordato di cambiarle), poco male comunque, io le ho viste.. non sempre fotografo tutto quello che mi piace, altrimenti sarei pieno di miei autoritratti!
A nanna,non carico apparecchi e non scarico foto… ho ancora una buona autonomia, e sono stanco, il caldo qui è troppo caldo!
Sabaidee
]]>Tour delle ville
]]>