RIAPRE LA LOCANDA VENETA A VICENZA
A Luglio apertura con la nuova gestione del ristorante sotto la guida delle famiglie Chemello-Zemin.
La Locanda Veneta di Vicenza riapre a Luglio sotto la guida Chemello e Zemin, due rinomate famiglie ristoratrici vicentine, con un’esperienza nel settore maturata in tre generazioni.
Dopo due anni dall’abbandono della precedente gestione, la Locanda Veneta riapre le sue sale ed il suo giardino estivo agli amanti della cucina tipica veneta. Semplicità e tradizione caratterizzeranno il menù proposto che renderà omaggio ai piatti della nostra regione. Il nome “locanda” non è scelto a caso: infatti, oltre al servizio ristorante, la struttura offre 12 moderne soluzioni abitative tra mono e bi-locali, per soggiorni di una o più notti a Vicenza fuori dal caos del centro città ma facilmente raggiungibile dall’autostrada.
sito www.locandaveneta.it
>>> Famiglia Chemello
Il giovane Sebastiano Chemello rappresenta la terza generazione di una famiglia di ristoratori, attiva oggi presso il Ristorante Æolia ed iniziata nel 1964 dal nonno Piero e proseguita dal papà Luca che, pur sempre supervisionando il lavoro, ha passato un po’ alla volta le consegne, mettendo a disposizione l’esperienza maturata con la scuola alberghiera, i corsi di aggiornamento e le attività con le associazioni De.Co., del Bacalà, della Federazione Cuochi e dell’Associazione Artigiani.
>>> Famiglia Zemin
Una tradizione iniziata da Rodolfo Zemin, maître del prestigioso ristorante dell’Hotel Danieli di Venezia dal 1920 al 1926, seguita dal figlio Sergio, gestore del Caffè Garibaldi in Piazza dei Signori a Vicenza dal 1978 al 1988, e fondatore di un altro rinomato ristorante di Vicenza, il Ristorante Zemin a Costigiola di Monteviale. Con Marilisa Zemin la tradizione si perpetua e dai colli si avvicina alla città, dove dal novembre 2011 gestisce il Ristorante Il Querini da Zemin assieme al Marito Bruno Salzillo ed ai figli.
Vi Aspettiamo!
]]>Luca & Sebastiano con tutto lo Staff del
Ristorante Æolia
Vi augurano una Buona Pasqua
e Vi aspettano con l’apertura del giardino dal giorno di Pasquetta
per un pranzo in compagnia o per un aperitivo all’aperto
le proposte del Mese per sapere cosa Assaporare
Per l’anno prossimo ….come calcolare la data di pasqua e some calcolare l’epatta
e ultimo ma non meno importante gli Auguri di Pasqua in tutte le lingue (o quasi)….
La Casa del Vento – The House of Wind
Chiuso il martedi – Closed on Tuesday
Piazza Da Schio 1, 36023 Longare -Vicenza – Tel +39-444555036
]]>La Sala appena aperto anno 1964 (al tempo il nostro numero di telefono era 36!)
La sala dei Rami anno 1983 il nuovo numero di telefono era 55036
La Sala dei Rami anno 2014 e il numero di telefono è consolidato 0444555036!
Quest’anno le mostre dedicate ai fiori e al giardinaggio saranno 2
a poca distanza l’una dall’altra sia come date che come ubicazione
la prima in Costozza in Fiore presso Villa Carli il 16 e il 17 maggio
e la seconda “Oltre il giardino” in Villa da Schio
Sabato 30 e domenica 31 maggio
dedicata a chi ama il giardinagggio i fiori e le piante
e le novita’ non finiscono qui…
Stay tuned
]]>
Cena di San Lorenzo
Sabato 9 Agosto 2014 Dalle Ore 19,30
Cena in Giardino al Lume di Candela
Stelle stupende,stelle fantastiche.
Troppo lontane per prenderle,
troppo luminose per avvicinarsi a loro;
stelle notturne,stelle oscure
Ognuno di noi è un amore trovato oppure perso,
è un dolce ricordo,oppure un sogno in attesa di avverarsi..
stelle d’amore,stelle di dolore,
stelle piene di lacrime o portatrici di gioia
stelle comunque bellissime
e se piove
si Cenerà nella Sala dei Rami
La Notte delle Stelle Cadenti
Sabato 9 Agosto
Cena in Giardino (solo) al Lume di Candela
Dentice mantecato con pistacchi
Tortino di mais con zucchine e pomodori confit
Spaghetti al ristretto di scampi e Rucola
Mazzancolle alla brace al lime e pepe rosa
con guarnizione di frutta esotica
crema catalana flambè
cocomero per tutti
I Venti di Vino dell’Æolia
Euro 28,00
Tutto Compreso (anche le stelle)
e ….. se piove
si Cenerà nella Sala dei Rami
Ristorante Gelateria Artigianale in Costozza
Auguri di Buona Pasqua da Tutto Lo Staff
e ….anche se molti di voi leggeranno i nostri auguri dopo Pasqua….
,speriamo abbiate passato la Pasqua in modo lieto e felice,
noi vi aspettiamo, alla sera o a pranzo, e ovviamente anche in giardino
Come calcolare la data di pasqua e some calcolare l’epatta
e ultimo ma non meno importante gli Auguri di Pasqua in tutte le lingue (o quasi)….
PS.
]]>
PROGRAMMA
Sabato ore 9 – Inaugurazione
• TAVOLA ROTONDA: Dottori agronomi e forestali, quale competenza e ruolo nella libera professione.
Ore 10
• IL GIOCO DELL’ALBERO a cura del Centro
Nazionale della Biodiversità Forestale
Ore 15
• FIORI & CONFETTI- SPOSI IN VILLA
a cura di We Different Vicenza
Ore 16
• INCONTRI DI GIARDINAGGIO
con Carlo Pagani e Roberto Malerba
“IL GELSO ED ALTRI FRUITI EDIBILI”
• Salento Gelsi: mostra pomologica
• Laboratori didattici e degustazioni
Domenica ore 11
• FIORI E PENNELLI: presentazione della storia della pittura botanica con M.R. Stirpe
• laboratori didattici
• degustazioni di prodotti tipici
Ore 15
• LE PIANTE RARE Al TEMPI DI FACEBOOK
con dott. Maurizio Vecchia
Ore 16 – Pieve di San Mauro
• CONCERTO TRA l FIORI Kreativ Ensemble
Menù
Sopressa Delle Valli
Polenta & Radicchio Precoce in Saor
***
Risotto Aall’Uva & Verlata
Crespella ai Sapori dell’Aia
***
Maialino da Latte con
i primi funghi e Patate di Posina
***
Il Nostro Tiramisù
***
Venti di Vino Selezione Æolia
Euro 25,00
Cena di Fine Estate
Sabato 21 Settembre 2013
Dalle Ore 19,30
Cena in Giardino
Anche al Lume di Candela
Se l’Autunno sarà in Anticipo
si Cenerà nella Sala dei Rami
Cena di San Lorenzo
Sabato 10 Agosto 2013 Dalle Ore 19,30
Cena in Giardino al Lume di Candela
Stelle stupende,stelle fantastiche.
Troppo lontane per prenderle,
troppo luminose per avvicinarsi a loro;
stelle notturne,stelle oscure
Ognuno di noi è un amore trovato oppure perso,
è un dolce ricordo,oppure un sogno in attesa di avverarsi..
stelle d’amore,stelle di dolore,
stelle piene di lacrime o portatrici di gioia
stelle comunque bellissime
e se piove
si Cenerà nella Sala dei Rami
La Notte delle Stelle Cadenti
Sabato 10 Agosto
Cena in Giardino (solo) al Lume di Candela
Carne Salada con Verdure Croccanti
Savarin di Riso Venere & Basmati con Gamberi di Fiume & Avocado
Grangocce con Zucchine Pomodoro Confit,
Basilico & Olive Nere
Roastbeef di Angus Tartufato con
Asiago d’Allevo & Crudità di Funghi
Il mantecato di Fragola, Pesca & Ananas
I Venti di Vino dell’Æolia
Tutto Compreso (anche le stelle) Euro 25,00
e se piove
si Cenerà nella Sala dei Rami