Aeolia News 2010-03
Questi i link per leggere direttamente dal
web o se avete problemi di visualizzazione
su Flickr.. Raggiunte e superate le 224000 ! visite
e il sito dell’Æolia, superato il quarto di milione di Visite! (in questo momento)
Per i Pigri di Google
Clicca qui sopra o Inquadra con lo Smartphone e il QRCode Scanner
![]() |
||
La storia dell Æolia – Gli Æventi 2013
——-
Puntuali come sempre ecco i piatti che DOVETE venire a provare
che non abbiamo mai fatto,se non li provate questo mese chissà se ne ripresenterà
l’occasione per riproporli
diventa sempre più difficile trovare non il piatto nuovo, ma quale togliere!
Noi cerchiamo come sempre di accontentarVi tutti!
Misticanza di Primavera con Germogli al Balsamico, Lardone & Frutti Rossi
Le Nostre Tigelle Tostate con Lardo Stagionato & Patè di Olive Nere
Insalata di Buccine agli Agrumi
Sopressa al Torcolato con Tortini di Tarassaco & Polenta di Marano
Pane al Rosmarino con Crema di Zucchine & Porcal’Oca
Torta agli Asparagi & Polpa di Granchio
Lasagne alla Crema Funghi & Pioppini di Costozza
Strigoloni alla Carbonara
Spaghetti alla Bottarga su Specchio di Asparagi Verdi
Gnocchi di Patata & Radicchio di Asigliano con Fonduta allo Stravecchio di Altissimo
Sfogliata di Cavallo & Radicchio di Asigliano
Crema di Patate, Porri & Sedano con Gamberi Rossi del Mediterraneo
Tartare di Black Angus (Nebraska) allo Zafferano & Asparagi Verdi
Lombata di Angus (Irlanda) alle Erbe con Patate & Zucchine
Filetto di Canguro (Australia) agli Agrumi & Cannella con Coste in Tegame
Fonduta di Asiago d’Allevo & Tartufo Nero con Le Nostre Brioche
La Coda alla Vaccinara Disossata, in Scrigno di Pane al Vapore
Tenerone di Bianco di Pollo ai Broccoli
Trota al Cartoccio con Patate & Topinambur
Togliti La
Voglia, Vieni all’Æolia
E ancora La Cucina dell’Æolia a Casa
Tutti i Nostri Piatti Ora Anche Da Portare a Casa sempre con nuove
proposte
con la nostra tradizionale cucina leggera e attuale per ogni vostra esigenza
E per chi proprio non riesce a fare a meno di noi…..
l’Æolia a Casa Tua!
da 4 a 680, pensiamo noi a tutto, e se non hai lo spazio, Ebbene si! pensiamo NOI anche a quello!
———
Numero 120
———
Non se ci avete mai pensato, ma la Luna riesce a muovere i mari e crea le maree, il sole muove maree di persone, bastano poche ore di sole, che tutti sentiamo la voglia di muoverci e di assaporare l’aria frizzante della primavera, voglia di uscire, di dire basta a tutte quelle notizie negative che continuamente i media ci bombardano, di uscire con gli amici per una scampagnata, un pranzo , una cena, una gita a piedi o in bicicletta, assaporare a pieni polmoni il vento. A me il sole fa questo effetto, e a guardarmi in giro vedo che il mio pensiero è condiviso da molti, che malgrado il momento ‘difficile’ riusciamo ancora a sorridere e a guardare avanti, giorni fa ho letto questo:
Uno psicologo stava spiegando come gestire meglio lo stress. Quando sollevò un bicchiere d’acqua, tutto il pubblico immaginò che avrebbe posto la solita domanda: “Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?”
Quello che invece domandò fu: “Quanto credete che pesi questo bicchiere d’acqua?”
Le risposte variarono da 250 a 400 grammi.
“Il peso assoluto non conta, – replicò lo psicologo – dipende dal tempo per cui lo reggo. Se lo sollevo per un minuto, non è un problema. Se lo sostengo per un’ora, il braccio mi farà male. Se lo sollevo per tutto il giorno, il mio braccio sarà intorpidito e paralizzato. In ogni caso il peso del bicchiere non cambia, ma più a lungo lo sostengo, più pesante diventa.” E continuò: “Gli stress e le preoccupazioni della vita sono come quel bicchiere d’acqua. Se ci pensate per un momento, non accade nulla. Pensateci un po’ più a lungo e incominciano a far male. E se ci pensate per tutto il giorno, vi sentirete paralizzati e incapaci di far qualunque cosa.”
E’ importante ricordarsi di lasciare andare i nostri stress. Alla sera, il più presto possibile, posiamo i nostri fardelli. Non portiamoceli addosso per tutta la sera e tutta la notte. Ricordiamoci di posare il bicchiere d’acqua!
Bene Ora sono quasi le 3 del mattino, preparo la borsa fotografica, e vado a letto, domani (dopo) Io domani (dopo sarò al Vinitaly a offrire 80 chili di gargati col consiero e pisacan….allo stand Veneto di Pastatrend!
Passate e ditemi che ci avete letto….. doppia porzione di Gargati!
Vi aspettiamo alla Cena di Gala a Longare il 29 Aprile e a metà maggio La Cena Slow Food, la Cena In Basilica il 19 maggio e Desinar Per Costozza il 5 Giugno… quindi Stay Tuned & Save the Date
………
Il matrimonio a 360 Gradi oppure Matrimonio per pochi intimi ?
PS Scommetto che non sapete la portata settimale di Æolia su FACEBOOK
Con le gambe sotto la tavola, si fanno i migliori affari, si chiacchera con i parenti , si ascoltano le confessioni degli amici, si scherza e spettegola con i colleghi, ma soprattutto si conquista la persona amata….
non c’è momento migliore del tempo passato a tavola per tutte queste cose.
Noi Vi aspettiamo per dimostrarvelo.
Noi con il 2013 siamo arrivati dopo 3 generazioni 49 anni di attività, ancora uno e arriveremo al giubileo!
alla prossima
Grazie per quello che ci date la possibilità di proporVi ogni mese
Luca
(Click to M@il or Contact me!)
Se avete perso qualche news …..Æolia
News
Finito di scrivere | Martedì, 9 Aprile, 2013 3:55 | Buonanotte! |
Cordiali saluti
Luca & Seba del Ristorante Æolia
Non sai dove andare a mangiare e vuoi qualche suggerimento ? ecco dove!
Nome: Agriturismo Veneto Villa Frassanelle
Dove : Via Frassanelle 14, 35030 Rovolon Padova
Sito web: http://it.frassanelle.com/agriturismo-veneto.html
Telefono: +39 .335 12 74 151
Prezzo: ero ospite
Giudizio in Z: ZZZ
La Cucina ha Proposto
Gran Buffet all’aperto, con fritti, crudi, tortine, pizzette, baccalò. salmone, tartellette, e vini
Riso alle ortiche e porcini …(ma non c’erano le ortiche)
doppio raviolo al sugo
Piccolo filetto con verdure
Tutti fuori per il buffet
Frutta, formaggio, open bar, musica, dolci, gelati e torta con gli sposi
Caffè e open bar
Impressioni:
Frassanelle è un’antica tenuta che appartiene, sin dal 13° secolo, ai conti Papafava Antonini dei Carraresi discendenti dall’illustre famiglia dei da Carrara Signori di Padova dal 1318 al 1408. La storia si repira a pioeni polmoni, anche per me che praticamente in una villa ci vivo. L’ambiente è a dir poco stupefacente, qui si mangia veramente con gli occhi, il servizio è eccellente (non propio velocissimo ma sempre presente) il duo musicale che ci ha accompagnato per tutta la cerimonia è stato di grane compagnai, e sicuramente i genitori hanno certamente gradito la presenza di un’animazione solo per i più piccini. Io e Rosi abbiamo passato una piacevole serata, questo è il terzo matrimonio della mia vita (dove ho potuto mettere la gambe sotto il tavolo (anche se non per tutta la durata della cena!), e tutti e tre ero in una villa, o in un casale e qui èovviamente diverso del matrimonio in ristorante, chissa che prima o poi riuescirò ad andare anche ad un matrimonio in ristorante (almeno imparo qualcosa di nuovo)
Dio fece il cibo, il Diavolo i cuochi. (Joyce)
Non sai dove andare a mangiare e vuoi qualche suggerimento ? ecco dove sono già stato
Nome: Trattoria De Gobbi
Dove : 52, v. Olmo – CREAZZO (VI
Sito web:http://www.trattoriadegobbi.com/
Telefono: +39 0444.520509
Turno di chiusura:
Prezzo: 87 euro, in 2
Giudizio in Z: ZZ
La Cucina ha proposto:
2 Antipasti di pesce
2 fettuccine con ragu di pesce
1 galletto alla brace contorno
Acqua, 1/2 Bott Lugana Cà dei Frati e 2 caffè
Impressioni:
Nell”insegna campeggia 1850, caspita oltre cento anni di storia! Hanno anche un sito web! andiamo a vederlo…
Sono tornato con da De Gobbi dopo molti anni, l’ultima volta ci sono stato con mio Padre (non un gran cliente mi direi) Gli anni passano ma l’atmosfera è rimasta quella di un tempo, sempre accogliente e calda. Col passare degli anni anche questa trattoria si è trasformata, accogliendo le esigenze di una clientela cosmopolita, e quindi il menù si è fatto più ricco, e con molte portate di pesce (anzi direi quasi più pesce che carne).
Servizio cortese, veloce ed accurato, siamo stati serviti da u cameriere asiatico, con un leggero accento veneto, cosa molto piacevole all’udito. Ho dato solo 2 Z , perchè malgrado sia andato tutto bene, visto il costo della cena mi aspettavo qualcosa di più, ma non tanto come presentazione o preparazione, ma piuttosto come sensazione, la cucina forse è volutamente semplice e non pretenziosa, ma a parte il locale e il personale, il cibo non mi hà lasciato alcun ricordo, che fosse perchè ero stanco e il giorno dopo sapevo che dovevo affrontare Desinar per Costozza 2010 ?
]]>Non sai dove andare a mangiare e vuoi qualche suggerimento ? ecco dove sono già stato
Nome: Ristorante Story
Dove : Via De Gasperi, 8 – Olmo di Creazzo (VI)
Sito web:http://www.ristorantestory.it/
Telefono: +39 Tel. 0444/521.065
Turno di chiusura: Domenica e Luned’ì Sera
Prezzo: 84 euro, in 3, io Rosi & Agnese
Giudizio in Z: ZZ
La Cucina ha proposto:
Costata con Verdure, Dessert della casa
Impressioni:
Dopo un pomeriggio passato nelle rimembranza (siamo stati a visitare Cornedo, (visita che mi ha deluso, Cornedo lo ricordavo ridente e curato, ma l’ho trovato sopito, e la ‘Stasion Vecia’ che abbiamo gestito per un paio d’anni era inuno stato pietoso, la sala ristorante ora è un supermercato! Il resto tutto è come lo abbiamo lasciato 30 anni fà (se non peggio). Era quasi ora di cena, e quindi siamo tornati a casa, passando per Castelgomebrto per andare a mangiare una pizza dal Veggente, ma la pizzeria non c’era più!, quindi siamo andati a Peschiera dei Muzzi, dove c’è un amico/ristoratore Solo Pesce, ma era chiuso, siamo allora proseguiti fino al Leoncino…. ma la cucina aprima alle 20,30! Abbiamo allora chiamato Luciana e ci simo fatti dare l’inddirzzo dello Story, dove lavora un nostro cigino. Finalemente sono andato a mangiare in questo ristorante che compare spesso nel mio blog come pubblicità. L’ambiente è curato, luminoso e ben arredato. Il menù a mio parere merirerebeb una rispolverata, ma è una mia opinione, tutti e tre abbiamo scelto il menu della costata, he ci è sata portata in poco tempo, cotta a puntino come piace noi, ottimi contorni, un pò anonimi gli antipasti. Un ristorante da tenere a mente per una serata con gli amici, io ci torno! Anche perchè certi piatti con i brococli mi tentavano davvero
Dove : Via S.S. 11, Olmo, 67, Altavilla Vicentina 36077 (VI)
Quando: 9 Marzo 2010
Telefono: +390444 371208
Turno di chiusura: Mai
Prezzo: 113,00 in sei
Giudizio in Z: ZZ
La Cucina ha proposto: