Sabato 31 Dicembre 2016
Cenone di Fine Anno
Benvenuti
Scampi & Carpaccio di Tonno Affumicato agli Agrumi
Sfogliatella GranCrudo di Montagnana & Pioppini
su Crema di Patate di Posina
Ravioli Neri al Salmone & Gamberi
Canederlo al Broccolo Fiolaro & Speck
Con Ridotto alle Spezie
Coda di rospo In Camicia di Lardone Aromatico
Misticanza dell’Orto
Gelo all’Ananas
Tagliata di Sorana al Balsamico & Tartufo Nero dei Berici
Topinambur, Patate & Radicchio Gratinato
Dolcemente S. Silvestro
Venti di Vino Selezione Æolia
€ 50,00
€ 25,00 i Bambini
Tutto compreso… anche il Bicchiere della Staffa
Domenica 25 Dicembre 2016
Pranzo di Natale
Millefoglie Croccante di Baccalà Mantecato & Passato d Ceci
Porcini Grigliati & Cervo Fumè
Tortello di Magro in Brodo di Cappone & Crocchetti
Stracciatelli alla Stracotta
Filetto di Orata su Crema di Broccolo Fiolaro e Chips di Patate Arlecchino
Misticanza dell’Orto d’Inverno
Gelo Agli Agrumi
Cappone della Tradizione
alle Castagne & Melograno
Erbe di Campo in Tegame & Purè di Patate & Topinambur
Dolcemente Natale
Vini Selezione Æolia
€ 40,00
€ 20,00 i Bambini
Tutto compreso… anche il Bicchiere della Staffa
]]>In Occasione di Costozza In Fiore per il week-end del 21/22 Maggio
Antipasti
Piadina ai Fiori Eduli
(con Stracchino & Sopressa)
Misticanza Floreale
al Lardone, Fragole & Crocchetti
Strudel dell’Ortolano
Primi Piatti
Fagottini Prosciutto & Pere
Tagliatelle ai Piselli
Tagliatelle agli Asparagi
Vellutata di Erbe Selvatiche
& Fiori di Campo
Sfogliata alle Verdure
Secondi Piatti
Lombata di Sorana al Rosmarino
Nodino di Maiale con Polenta
Bianco di Pollo al Pimenton
Baccalà alla Vicentina e ai Piselli
Le Primizie dell’Orto
Dessert
Il Nostro Tiramisù
Sfogliatina Gratinata
Delizia Nera
Semifreddo al Caffè
]]>
Mercoledì 25 Dicembre 2013
Pranzo di Natale
Gravlax di Baccalà
Bagna Caoda con Topinambur
Tortino di Zucca, Porcini & Castelgrotta
Crema di Broccolo Fiolaro, Patate Rosse & Tartufo Nero dei Berici
Gnocchi di Pane ai Pioppini
Cannellone ai Sapori dell’Aia
Filetto di San Pietro in Cartoccio con
Misticanza dell’Orto d’Inverno
Gelo Agli Agrumi
Cappone della Tradizione
alle Castagne & Melograno
Erbe di Campo in Tegame & Patate Sabbiose
Dolcemente Natale
€ 40,00
€ 20,00 i Bambini
Tutto compreso… anche il Bicchiere della Staffa
]]>DA LUNEDÌ 1 LUGLIO
DALLA CUCINA ALLA TAVOLA
PER INIZIARE / APPETIZERS
Misticanza d’Estate con Germogli al Balsamico, Lardone & Pesche Noci
Summer Sprout & Herb Salad with Nectarine , Pork Lard & Balsamic Sauce
Mozzarella di Bufala ‘Oro’, Basilico & Pistacchi
Bufala Mozzarella w/ Fresh Tomatoes, Basil & Pistachios
Capesante dell’Atlantico con Pomodorini & Zucchine Scottadito
Atlantic Scallop w/ Tomatoes & Zucchini
Spiedini Salati di Frutta e…..
Salted Fruit Skewer with…..
Bresaola di Tacchino con Fagioli alla Senape
Turkey Ham w/ Beans & Mustard
Focaccia di Pane al Rosmarino con Caponata di Melanzane & Lardo di Conca
Toasted Bread w/ Eggplant & White Pork Lard
Torta di Fagiolini, Stanga di Dobbiaco & Gamberi di Fiume
Salt Cake w/ Green Peas, Stanga Cheese & R iver Shrimps
I NOSTRI PRIMI / MAIN COURSE
Garbugli con Pomodori Confit, Seppie & Asparagi Verdi
Egg Noodles with Sweet Tomatoes Squid & Green Asparagus
Fagottini Prosciutto & Pere
Fagottini Pasta Pouches Filled w/ Smoked Prague Ham and Fresh Pear
Papiri con Fonduta ai Peperoni
Papiri Pasta w/ Red Pepper Cheese Fondue
Risotto Carnaroli delle Abbadesse ai Fiori di Zucca & Tartufo Nero dei Berici
Carnaroli R isotto w/ Black Truffle of Pumpkin Blossom
Spaghetti A l Nero di Seppia & Limone con Gamberi Rossi & Fave
Black & Yellow Spaghetti w/ Red Prawn & Broad Bean
Grangocce di Patata, Zucchine & Zucca al Pesto Rosso
Zucchini & Pumpkin Potatoes Dumpling w/ Dried Red Tomatoes Pesto Sauce
Il Moussaka Vegetariano
Vegetarian Moussaka
Crema di Pomodoro & Vodka al Cuore di Bufala
Tomatoes & Vodka Soup w/ Bufala Mozzarella Core
I NOSTRI SECONDI CON CONTORNO
OUR RED MEAT IS COOKED R ARE, IF YOU DESIRE IT COOKED MORE, PLEASE REQUEST
Carpaccio di Magatello ai Sapori Estivi (K iwi,Noci,Cetriolo, Pomodoro & Misticanza) Raw Beef w/ K iwi, Cucumber, Sprout, Tomatoes & Walnut
Lombata di Angus (Irlanda) al Burro alla Birra con Patate & Cipolle Rosse
Grilled Entrecôte of Irish A ngus Beef w/ Beer Butter Sauce w/ Potatoes & Red Onions
Scottata di Struzzo (Sud A frica) all’A nanas con Fagiolini alla Cannella
Ostrich Filet w/ Pineapple and Cinnamon Green Beans
Sottopancia di Maiale ai Fiori di Tarassaco con Polenta di Marano e Peperoni all’Acciuga
Big Steak of Pork w/ Dandelion Blossom, Polenta & A nchovies Pepper
Scortichino di Carne Salada con Fili di Grana & Tartufo Nero dei Berici & Misticanza
Raw Salted Veal w/ Grana Cheese, Sprout & Black Truffle
Costolette di Agnello (Nuova Zelanda) alla Diavola con Verdure Grigliate
Real Spicy Lamb Rib (New Zealand) & Grilled Vegetables
Tenerone di Tacchino al Sesamo con Zucchine R ipiene
Tender of Turkey w/ Sesame Seed & Stuffed Zucchini
Baccalà Sacro & Profano (alla Vicentina & alla Vogherese) con Polenta Marano
Our Sacred & Profane Cod Vicentina & Red Pepper Style w/ Polenta
Cosciotto di Coniglio alle Olive Taggiasche con Polenta & Patate
Shank Rabbit w/ Taggiasche Olives Potatoes & Polenta
Mazzancolle (Madagascar) in Coccio in Crosta di Kataifi
Caramote Prawn (Madagascar)in Pot w/ Kataifi
Selezione di Formaggi, Frutolada & i Pani Caldi
The Cheese Selection, with Warm Bread & Frutolada (Our Home Made Jam)
Le Primizie dell’Orto (La Grande Selezione dei Nostri Contorni da Mangiare anche in Compagnia)
The Greengrocer Plate, Big Selection of Our Vegetables Enough to Share
In Cucina & In Sala : Sebastiano, Lele, Angela, Susanna & Luca
]]>
Æolia News anno VII numero 119 Marzo 2013 |
Ristorante Æolia Piazza Da Schio 1 Costozza di Longare Vicenza 0444555036 Chiuso il Martedì
|
Questi i link per leggere direttamente dal web o se avete problemi di visualizzazione
e il sito dell’Æolia, superato il quarto di milione di Visite! (in questo momento )
Æventi del Mese
La storia dell Æolia – Gli Æventi 2013
——-
Puntuali come sempre ecco i piatti che DOVETE venire a provare
Noi cerchiamo come sempre di accontentarVi tutti!
Misticanza di Primavera con Germogli al Balsamico, Lardone & Cereali Croccanti
Brioche di Patata con Brie & Gran Crudo di Montagnana
Le Nostre Tigelle con Speck di Cinghiale
Insalata Rustica con Ceci, Aringhe & Rape Rosse
Sopressa delle Valli con Broccoli Gratinati & Polenta Marano
Pane al Rosmarino con Buzzonaglia di Tonno & Pomodorini
Torta di Zucchine, Caprino & Pinoli
Matriciani all’Amatriciana
Risotto Carnaroli delle Abbadesse con Zucca & Blu di Bufala
Spaghetti di Mais con Mazzancolle & Asparagi Bianchi
Gnocchi al Cucchiaio di Patata & Radicchio con Crema di Carciofi
Cannellone Agli Asparagi Verdi & Crema di Pecorino
Vellutata di Broccoli & Tartufo Nero dei Berici Con Crostini al Rosmarino
Tartare di Bisonte alla Birra di Mais & Pere
Lombata di Angus (Irlanda) Tartufata con Patate Sabbiose
Fonduta di Provolone Valpadana con Pane del Borgo
Piccione Ripieno con Radicchio Grigliato & Polenta di Marano
Costolette di Agnello (Nuova Zelanda) alle Prugne con Carciofi
Granchio Dentellato (Vietnam) in Tempura Veneta con Crudità dell’Orto
Togliti La Voglia, Vieni all’Æolia
E ancora La Cucina dell’Æolia a Casa
Tutti i Nostri Piatti Ora Anche Da Portare a Casa sempre con nuove proposte
con la nostra tradizionale cucina leggera e attuale per ogni vostra esigenza
E per chi propio non riesce a fare a meno di noi…..
l’Æolia a Casa Tua!
da 4 a 680, pensiamo noi a tutto, e se non hai lo spazio, Ebbene si! pensiamo NOI anche a quello!
———
Numero 119
———
I primi giorni di marzo del 1964, la mia famiglia ha cominciato l’avventura Æolia, ricordo chiaramente il primo giorno, e non credo lo scorderò mai…. quest’anno è il mio giubileo, e tra un anno saranno 50 gli anni passati all’Æolia da noi,tre generazioni, con alti e bassi, ma sempre pronti a metterci in gioco, a proporre da un quarto di secolo un nuovo menu ogni mese, a volte seguendo le mode, a volte creando le mode, credendo sempre nella collaborazione e nello sforzo comune per promuovere il territorio e i prodotti.
Chi mi legge sa che non amo parlare di crisi, preferisco chiamare questo periodo ‘difficile’, la sfida è sempre più forte, e devo dire che spesse volte mi sento esausto ma cerco di non farmi prendere dallo sconforto, è troppo facile dare la colpa al periodo, e parafrasando Einstein
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere “Superato”.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi delle’incompetenza.
L’inconveniente delle persone e delle Nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d’uscita.
Senza la crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
Senza crisi non c’è merito.
È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lieve brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo, invece, lavoriamo duro.
Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa,
che è la tragedia di non voler lottare per superarla.Certo non sapevo di pensarla esattamente come lui, e la cosa mi riempie di orgoglio e mi spinge ad andare avanti!
Con febbraio abbiamo festeggiato S.Valentino, Il primo Master Course dove i miei allievi mi hanno onorificato, e a Marzo ripartiamo con il Beginner Course, poi abbiamo avuto la Cena delle Lumache e a fine marzo avremoquella delle Rane poi ,il 13 la Cena De.Co, il 31 il Pranzo di Pasqua. (a tal proposito sapete come si calcola la data di Pasqua ?)…credo che per Marzo avremo il nostro da fare, viva la primavera!
Ora sono quasi le 3 del mattino, preparo la borsa fotografica, e vado a letto, domani (dopo) se è una bella giornata vado a fare un pò di foto….
PS Scommetto che non sapete la portata settimale di Æolia su FACEBOOK
e Visto che chi si loda si imbroda per la seconda volta ecco cosa ho ricevuto giovedì 28 Febbraio dai miei alunni!
Con le gambe sotto la tavola, si fanno i migliori affari, si chiacchera con i parenti , si ascoltano le confessioni degli amici, si scherza e spettegola con i colleghi, ma soprattutto si conquista la persona amata….
non c’è momento migliore del tempo passato a tavola per tutte queste cose.
Noi Vi aspettiamo per dimostrarvelo.
Noi con il 2013 siamo arrivati dopo 3 generazioni 49 anni di attività, ancora uno e arriveremo al giubileo!
alla prossima
Grazie per quello che ci date la possibilità di proporVi ogni mese
Luca
(Click to M@il or Contact me!)
Se avete perso qualche news …..Æolia News
Finito di scrivere | Martedì, 5 Marzo, 2013 2:22 | Buonanotte! |
Stai tuned on facebook.com
Lezione – 01 –
Cialda di Grana con
Crudo di Montagnana & Pere
Riso Carnaroli delle Abbadesse
ai Rubini
Coda di Rospo al Lardone e
Rosmarino con Patate al Sale
Soffi o d’Eolo
Lezione – 02 –
Germogli d’Inverno
con Lardone, Fichi Caramellati
e Omelette
Cannelloni con Gorgonzola,
Praga & Spinaci
Filetto di Canguro al Miele e
Balsamico e Cipolle Ripiene
Latte Portoghese
Frutolada di
Ananas & Rosmarino
Lezione – 03 –
Focaccine di
Mais, Asiago & Zucchine
Raviolo di Castagne, & Porcini
con Burro all’Uva di Corinzio
Nocciole di Vitello alle Prugne,
con Porri, Pancetta & Alloro
Pere al Vino Rosso con Sfoglia &
Crema Catalana
Lezione – 04 –
Flan di Zucca & Prosciutto di
Montagnana
Zuppa di Funghi in Crosta
Stracciatelli alla Stracotta
Trota al Cartoccio
con Patate e Frutti di Cappero
Mela in Gabbia
“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”
– Confucio –
Lezione – 01 –
Cialda di Grana con
Crudo di Montagnana & Pere
Riso Carnaroli delle Abbadesse ai Rubini
Coda di Rospo al Lardone e Rosmarino con Patate al Sale
Soffio d’Eolo
Lezione – 02 –
Germogli d’Inverno
con Lardone, Fichi Caramellati e Omelette
Cannelloni con Gorgonzola, Praga & Spinaci
Filetto di Canguro al Miele e Balsamico e Cipolle Ripiene
Latte Portoghese
Frutolada di
Ananas & Rosmarino
Lezione – 03 –
Focaccine di
Mais, Asiago & Zucchine
Raviolo di Castagne, & Porcini
con Burro all’Uva di Corinzio
Nocciole di Vitello alle Prugne,
con Porri, Pancetta & Alloro
Pere al Vino Rosso con Sfoglia & Crema Catalana
Lezione – 04 –
Flan di Zucca & Prosciutto di Montagnana
Zuppa di Funghi in Crosta
Stracciatelli alla Stracotta
Trota al Cartoccio
con Patate e Frutti di Cappero
Mela in Gabbia
Costo del Corso & Cene, Compreso un Utile Accessorio da Cucina e Attestato
Cost of Course & Dinner, Plus Useful kitchenware & Certificate
I Menù del corso potranno subire variazioni durante l’anno per poter seguire la stagionalità dei prodotti usati
]]>“Luigi Veronelli – La vita è troppo corta per bere vini cattivi” un aforismo di Johann Wolfgang Goethe e usato all’uopo da Veronelli.
La sala al centro congressi dell’Associazione Artigiani era quasi piena.
Alla presenza di un’autore, molti hanno parlato di Veronelli, tessendone le lodi e le imprese di questo arguto amante del buone bere, del buon cibo e in definitiva della bella vita.
Anche io l’ho conosciuto… E me ne sono ricordato solo quando sono uscito dalla presentazione. Ma il ricordo ora è netto.
Ero con mio padre in giardino, e come al solito lui potava le rose e toglieva le erbacce dal suo ‘orto’, e li cercava di insegnarmi le differenze tra le erbe buone e quelle cattive. Era estate, di martedì ed era quasi mezzogiorno, e il cancello d’ingresso era socchiuso.. in piazza arrivò un’auto e scesero due persone, uno, robusto, un pò stempiato e con gli occhiali si avvicinò al cancello e guardandoci ci chiese:
“Buongiorno! E’ possibile mangiare qualcosa di buono ?”
e mio padre:
“Mi dispiace, ma oggi è martedì ed è chiuso”
Risposta:
“Ma io sono Luigi Veronelli !”
E mio padre:
“E io sono Piero Chemello… oggi è martedì ed è chiuso!”
e girando i tacchi, aggiunse..
“Più vanti ghe se un’altro ristorante verto. Buongiorno..”
Mi prese per mano ed entrammo, era quasi ora di pranzo ed era pronto da mangiare.
Non ho più avuto occasione di rivedere Veronelli, ma da quell’anno, l’Æolia non è più stata citata nella Guida di Gino…..
]]>