13 & 14 Febbraio 2017
Sigari di Cervo Fumè ai Formaggi
dell’Altopiano & Tartufo Nero dei Berici
Spiedino di Scampi, Seppia & Piovra
Dobas di Riso
al Cuore di Pachino & Broccolo Romano
Tortello al
Salmone Affumicato & Mousse di Topinambur
Manzetta in Abbraccio al Pistacchio su Spuma di Patate Dolci & Fili di Peperoncino
con Taccole & Patate Funghetto
Dolcemente S. Valentino
Prosecco
Euro 75,00 a Coppia
ad ogni Signora un Gradito
Omaggio della collezione ‘Ægnes’
Togliti La Voglia Vieni all’Æolia
Venison Smoked With
Cheese & Black Truffle of the Berici Hills
Scampi Skewer, Sepia & Octopus
Dobas Rice
Heart of Pachino & Broccoli Romano
tortello With
Smoked Salmon Mousse &
Jerusalem Artichokes
Beef in Hug Pistachio & Sweet Potato Mousse With Chilli
Sugar Pea with Mushrooms Potatoes
Prosecco
€ 75.00 per Couple
Welcome to every lady a tribute
of ‘ Ægnes ‘s collection
13 & 14 Febbraio 2017
Sigari di Cervo Fumè ai Formaggi
dell’Altopiano & Tartufo Nero dei Berici
Spiedino di Scampi, Seppia & Piovra
Dobas di Riso
al Cuore di Pachino & Broccolo Romano
Tortello al
Salmone Affumicato & Mousse di Topinambur
Manzetta in Abbraccio al Pistacchio su Spuma di Patate Dolci & Fili di Peperoncino
con Taccole & Patate Funghetto
Dolcemente S. Valentino
Prosecco
Euro 75,00 a Coppia
ad ogni Signora un Gradito
Omaggio della collezione ‘Ægnes’
Togliti La Voglia Vieni all’Æolia
Venison Smoked With
Cheese & Black Truffle of the Berici Hills
Scampi Skewer, Sepia & Octopus
Dobas Rice
Heart of Pachino & Broccoli Romano
tortello With
Smoked Salmon Mousse &
Jerusalem Artichokes
Beef in Hug Pistachio & Sweet Potato Mousse With Chilli
Sugar Pea with Mushrooms Potatoes
Prosecco
€ 75.00 per Couple
Welcome to every lady a tribute
of ‘ Ægnes ‘s collection
Sabato 31 Dicembre 2016
Cenone di Fine Anno
Benvenuti
Scampi & Carpaccio di Tonno Affumicato agli Agrumi
Sfogliatella GranCrudo di Montagnana & Pioppini
su Crema di Patate di Posina
Ravioli Neri al Salmone & Gamberi
Canederlo al Broccolo Fiolaro & Speck
Con Ridotto alle Spezie
Coda di rospo In Camicia di Lardone Aromatico
Misticanza dell’Orto
Gelo all’Ananas
Tagliata di Sorana al Balsamico & Tartufo Nero dei Berici
Topinambur, Patate & Radicchio Gratinato
Dolcemente S. Silvestro
Venti di Vino Selezione Æolia
€ 50,00
€ 25,00 i Bambini
Tutto compreso… anche il Bicchiere della Staffa
DOVE ? QUI http://www.foodspotting.com/places/826409-venexiana-s-a-s-
]]>
Long Live Cod!
Dried salted cod fish –
Appetizer
Rice with cod fish
Sacred and Profane Cod Fish
Sorbetto
28 euros
Drinks not included
Minimum of 2 people
]]>Questi i link per leggere direttamente dal
web o se avete problemi di visualizzazione
e il sito dell’Æolia, superato il quarto di milione di Visite! (in questo momento)
Æventi del Mese
Natale, Cene & Pranzi Conviviali & S.Silvestro
La storia dell Æolia – Gli Æventi 2012
——-
Puntuali come sempre ecco i piatti che DOVETE venire a provare
che non abbiamo mai fatto,se non li provate questo mese
chissà se ne ripresenterà
l’occasione per riproporli
diventa sempre più difficile trovare non il piatto nuovo, ma quale togliere!
Noi cerchiamo come sempre di accontentarVi tutti!
Misticanza d’Inverno con Germogli al Balsamico, Lardone & Melograno
Cotechino Scottato con Crema di Lenticchie Rosse & Polenta di Maranello
Tortino di Radicchio, Patate di Posina & Asiago d’Allevo
Bacalao con Patate Sudate, Cipolla Rossa, Pomodoro Camone & Crema di Basilico
Pane al Rosmarino con Pecorino & Mostarda di Fichi
Uovo Pochè con Cavolo Viola & Salsiccia
Gargati con Radicchio & Tastasale
Reginette con Pistacchi &Caciocavallo
Spaghetti alla Carbonara & Vongole
Gnocchi di Patate ai Porcini, con Porcini, Pinoli & Broccoli
Crespella con Ricotta & Cavolo Nero
Zuppa di Patate & Verze
Lombata di Angus (Irlanda) al Merlot & Porcini
Filetto di Canguro (Australia)al Malto di Riso con CousCous alle Verdure
Pepite di Tacchino al Pesto Veneto con Patate al Latte
Filetto di Salmone (Norvegia) alla Crema di Radicchio & Scalogno con Crudità
Tartare di Scampi all’Ananas Salato & Topinambur
Togliti La
Voglia, Vieni all’Æolia
E ancora La Cucina dell’Æolia a Casa
Tutti i Nostri Piatti Ora Anche Da Portare a Casa sempre con nuove
proposte
con la nostra tradizionale cucina leggera e attuale per ogni vostra esigenza
E per chi propio non riesce a fare a meno di noi…..
l’Æolia a Casa Tua!
da 4 a 600, pensiamo noi a tutto, e se non hai lo spazio, Ebbene si! pensiamo NOI anche a quello!
———
Numero 115
———
Augurando i nostri migliori Auguri di Buone Feste e di un Felice Anno Nuovo
La 45 Esima cena del Maiale è stato un successo inaspettato, vorrei ringraziare tutti quelli che hanno fatto si che tutto sia andato nel verso giusto….
Voi, che siete venuti e: Sebastiano, Susanna, Daniele, Franca, Anna, Cristina, Alda, Agnese e Emina in sala e in cucina, Andrea Mattiello con i vini, Fabio & Lucia del Mercatino per la lotteria, Pino, per la lotteria, il Panificio Crescenzio per parte della la torta, Renzo per la Testa del Maiale e per gli ossi e per il quinto quarto, Filippo per le verdure,Andrea per le verdure e la frutta e Marco per il caffè e la lotteria.
La 46esima sarà ancora più bella!
Anche Novembre è passato, quando ero più giovane e andavo a scuola il tempo non passava mai,sembrava che le lancette dell’orologio fossero incollate e non di muovessero mai. Ora le lancette in molti orologi non ci sono più, lasciando il posto ad un semplice display a cristalli liquidi che scandisce il tempo inesorabilmente,e i secondi, i minuti, le ore e le giornate passano, ma non è un male, perché vuol dire che le vivo tutte intensamente, guardando avanti, cercando sempre di pensare positivo, e tralasciando i momenti meno felici , che qualche volta ho avuto nella vita.
Il mese scorso ho parlato delle belle esperienze con le cene organizzate con gli amici/colleghi di Vicenza, all’inizio di Novembre ho passato 2 giornate veramente interessanti e di svago al Comics Festival di Lucca e al Festival dell’Oriente di Carrara e ho poi avuto occasione di essere invitato a visitare la fabbrica Convotherm in compagnia di un gruppo di Ristoratori Veronesi, tra i quali gli chef di Giancarlo Perbellini Ristoratore Stellato, anche lui (come me) e Carlo MasterChef Cracco della Scuola Alberghiera di Recoaro . Due giornate a confrontarci e a scambiarsi nozioni, trucchi del mestiere, suggerimenti e modalità di cottura, senza quel ‘segreto professionale’ che apparteneva agli Chef di una volta, Qui all’Æolia abbiamo avuti molti cuochi e chef in questi anni, e li ricordo quando da piccolino gironzolavo per la cucina, parecchi avevano il loro libro di ricette molte volte scritto a mano che gelosamente conservavano nel cassetto e non faceva leggere a nessuno, quasi a paura che qualcuno potesse rubargli il mestiere. Per far crescere la conoscenza bisogna dividerla, poi ognuno metterà del proprio per rendere la ‘creazione’ unica. Quando io faccio Cucinando i corsi di cucina all’Æolia, cerco di dare quante più indicazioni possibili, so benissimo che poi in casa i risultati difficilmente potranno essere uguali a quelli ottenuti nella nostra cucina, gli attrezzi, i forni, la forza dei fornelli è totalmente diversa, e sarà l’allievo corsista ad adattare la pietanza alla propria cucina.
In questo mondo frenetico dove ormai subiamo un bombardamento mediatico del tutto e subito purtroppo stiamo dimenticando certe emozioni, novembre ci ha regalato un mese con delle giornate splendide, il sole con il suo tepore ha fatto sbocciare le margherite nel nostro giardino, e addirittura qualche rosa ha fatto capolino tra i rovi, a volte basta uscire e guardarsi attorno e assaporare la natura che ci circonda, abbandonando per un momento cellulari e TV e tutto ci apparirà meglio. Qualche giorno fà sono stato preso per mano da una bambina sul borgo che sale a casa, e lei con semplicità dei suoi gesti e delle sue parole mi ha fatto notare i colori e i profumi della nostra terra, io questa strada la faccio anche due, tre volte al giorno e ogni volta scorgo un nuovo particolare, con il sole. la pioggia, la neve o la neve (che spero arrivi almeno per qualche giorno), sia al mattino, dove ho in lontananza le montagne alle mie spalle e i colli euganei di fronte a me, oppure la sera, con la chiesa vecchia che con il suo campanile illuminato che svetta sul monte perpendicolare alla stella polare, pensando a quanta gente è passata in tutti questi anni sui miei stessi passi, e se vado a casa alla serà so che troverò Artu (il mio gatto) che mi aspetterà per entrare e poi mi seguirà per rubare un pò di coccole e mi ripagherà con le fusa, se invece scendo al mattino so che li ci sarà Agnese, che appena mi vede mi dà il buongiorno e assieme a lei bevo il primo caffè e inizio la giornata, queste sono le certezze di ogni giorno e di ciò ne vado fiero, a volte basta veramente poco per iniziare e terminare bene la giornata, basta organuizzarsi
Arrivederci nel 2013!
Con le gambe sotto la tavola, si fanno i migliori affari, si chiacchera con i parenti , si ascoltano le confessioni degli amici, si scherza e spettegola con i colleghi, ma soprattutto si conquista la persona amata….
non c’è momento migliore del tempo passato a tavola per tutte queste cose.
Noi Vi aspettiamo per dimostrarvelo.
Noi con il 2012 siamo arrivati dopo 3 generazioni 48 anni di attività, chissà cosa scriverò tra 2 anni!
alla prossima
Grazie per quello che ci date la possibilità di proporVi ogni mese
Luca
(Click to M@il or Contact me!)
Se avete perso qualche news …..Æolia
News
Finito di scrivere | Martedì, 4 Dicembre, 2012 5:06 | Buonanotte! |
baccalà mantecato, dentice mantecato, alici marinate con pomodori ciliegini secchi, gamberi in saor, una ricca portata mista di astici, aragoste, aragostine, gamberi, canoce, TRIS DI SCAMPI (scampi crudi, scampi in pastella e scampi al lardo di colonnata), i GAMBERI ALLA CATALANA CON CIPOLLA DI TROPEA, cicale di mare,riso ai frutti di mare, spaghetti allo scoglio e frittura
– Aspettando il 2012 –
Ore 20:00 Buffets di Aperitivi e Antipasti
Cocktail Paradise e Bellini
Finger Food:
Cono al Curry con Gamberi e Indivia
Cornetti al Sesamo con Tartare di Tonno e Capperi
Sablè mignon con Germogli di Soia e Gamberetti
Mini Tartellette al Patè di Acciughe
Angolo di Bocconcini – Caldi e Freddi
Treccia di sfoglia Vegetariana
Quiche Lorraine
Panier di Sfoglia alle Zucchine
Corolle dorate all’Asiago
Rustici croccanti al Tonno
Sfogliatine al Prosciutto e Formaggio
Spianata Casereccia integrale ai Broccoli
Piccoli Strudel salati agli Spinaci
Scrigni con Rucola ,Speck e Pomodorini
Trancetti di Focaccia rustica al Radicchio Rosso
Sformatino di Brisè
Torta Pasqualina alle Melanzane
Moratino al Nero di Seppia
Crostone all’Uvetta con Guanciale e Pomodoro
Isola dei Fritti
Frittelle di Zucchine e Ricotta alla Menta
Foglie di Salvia, Fiori di Zucca
Rosette di Cavolfiore, Anelli di Cipolle
Carciofini in camicia di Kamut
Crocchette Dorate di Formaggio
Olive Nere Pastellate
Mazzancolle in Tempura
Gamberoni in pasta Fillo
Fiocchi di Gamberi e Zucchine fritti
Bocconcini di Peperone e Cacio pastellati
Pettole alla Ricotta forte e Pomodorini
Blinis fritti di Patate,Rosmarino e Pancetta
Isola di mare
Mezze Aragostine in Bellavista
Tostarelli con Salmone affumicato
Insalata di Mare
Polenta Morbida e Baccalà alla Vicentina
Baccalà Mantecato su Crostoni
Carpaccio di Piovra
Spada Stagionato ai Semi di Papavero
Cocktail di Gamberetti in salsa Rosa
Acquadelle con crema di Mais
Mazzancolle Sautè con Capperi e Pomodorini
Moscardini all’aglio e prezzemolo
Bottarga di Muggine su Crostino di pane Toscano e burro aromatico
Isola di affettati Tipici e di Selvaggina
Prosciutto di Cinghiale,Prosciutto d’Alce , Lonzino di Cervo
Suprema di Fagiano,Petto d’Oca Stagionato
Galantina di Pollo alle Erbette
Tacchino stagionato con Chiodini e Pomodoro
Bresaola della Valtellina con scagliette di Vezzena
Involtini di Speck all’Arancio
Prosciutto Crudo e Ananas in bellavista
PRIMI PIATTI
Risotto alla Zucca Gialla e Gamberoni
Maccheroncini all’uovo nappati al salmone con pomodorini e rucola
SECONDI
Rosette di Vitello con salsa all’Arancia
Spicchi di Patate agli Aromi
Entrecôte di Manzo tagliata con salsa alla “Roquefort”
Carciofi trifolati
Pomodori graten
Sgroppino alla mela verde
Sorbetto alla zarina e petali di fiori
DESSERT A BUFFET
Coppa di mostarda vicentina e mascarpone
Petit Four ai Mirtilli e Mandorle
Doucer-Griottine al Cioccolato Bianco
Croumble al Quark con Topping ai Kiwi
Torta “Mazzini”
Daquoise farcito ai Frutti di Bosco
Crostata di Lime, Crostata all’Arancio
Trancetti di Foresta Nera
Croquant con Mousse di Cioccolato Bianco e Nero
Bicchierini di Bavaresi al cucchiaio
Kermesse di Frutta Fresca in Bellavista su Specchio
Gelato alla frutta e crema
Panna Cotta con salsa di Lamponi
Crema Catalana con Caramello di Zucchero di Canna
Tartelletta all’Albicocca,Rosa del deserto
Sfogliatine di Strudel ai Semi di Papavero
Pasticceria Mignon
Pane misto e grissini al sesamo
Ore 24:00
Pandoro e Panettone con Salsa al Cioccolato e crema chantilly accompagnati da Moscato Fior d’arancio
E per concludere la dolce notte e di buon auspicio per il nuovo Anno:
GRANDE BRINDISI CON FRANCIACORTA E ISOLA DI CRUDITE’ DI MARE
Ostriche
Gamberoni
Scampi
COTECHINO E LENTICCHIE AUGURALI
PS il locale è nel vicentino, se ci andate fatemi sapere se siete riusciti a mangiare tutto!
]]>&
Radicchio Marinato in Manto di Crudo Veneto su Fonduta di Dotto & Pioppini di Costozza
Crudo di Scampi, Tonno & Spada con Dadolata di Frutta
Gnocchi di Patata ai Porcini & Salmone in Cialda di Grana
Silvestrini alle Pere & Zafferano
Filetto di Merluzzo Nordico in Crosta di Zucchine & Patate
Gelo Alla Mela Verde
Flap Steak di Black Angus con Tortino di Scarola alla Romana
Cioccoliamo di S.Silvestro
€ 50,00 – € 25,00 i Bambini
Bevande Escluse
frittura enorme, baccala mantecato alla cannella spaghetti con scampi , gamberi e molluschi muller thurgau acqua caffè
Ristorante rinnovato, io lo frequentavo molti anni fà quando si Chiamava da Ciano, ne è passata di acqua sotto i ponti, da quando Ciano e la sua famiglia gestiva questo posto, ora è tutta un’altra cosa, serviziom cortese e attento, piatti nuovi e ricercatim con particolare attenzione al pesce, un latyro ristorante da salvare nella vostra rubrica!