RIAPRE LA LOCANDA VENETA A VICENZA
A Luglio apertura con la nuova gestione del ristorante sotto la guida delle famiglie Chemello-Zemin.
La Locanda Veneta di Vicenza riapre a Luglio sotto la guida Chemello e Zemin, due rinomate famiglie ristoratrici vicentine, con un’esperienza nel settore maturata in tre generazioni.
Dopo due anni dall’abbandono della precedente gestione, la Locanda Veneta riapre le sue sale ed il suo giardino estivo agli amanti della cucina tipica veneta. Semplicità e tradizione caratterizzeranno il menù proposto che renderà omaggio ai piatti della nostra regione. Il nome “locanda” non è scelto a caso: infatti, oltre al servizio ristorante, la struttura offre 12 moderne soluzioni abitative tra mono e bi-locali, per soggiorni di una o più notti a Vicenza fuori dal caos del centro città ma facilmente raggiungibile dall’autostrada.
sito www.locandaveneta.it
>>> Famiglia Chemello
Il giovane Sebastiano Chemello rappresenta la terza generazione di una famiglia di ristoratori, attiva oggi presso il Ristorante Æolia ed iniziata nel 1964 dal nonno Piero e proseguita dal papà Luca che, pur sempre supervisionando il lavoro, ha passato un po’ alla volta le consegne, mettendo a disposizione l’esperienza maturata con la scuola alberghiera, i corsi di aggiornamento e le attività con le associazioni De.Co., del Bacalà, della Federazione Cuochi e dell’Associazione Artigiani.
>>> Famiglia Zemin
Una tradizione iniziata da Rodolfo Zemin, maître del prestigioso ristorante dell’Hotel Danieli di Venezia dal 1920 al 1926, seguita dal figlio Sergio, gestore del Caffè Garibaldi in Piazza dei Signori a Vicenza dal 1978 al 1988, e fondatore di un altro rinomato ristorante di Vicenza, il Ristorante Zemin a Costigiola di Monteviale. Con Marilisa Zemin la tradizione si perpetua e dai colli si avvicina alla città, dove dal novembre 2011 gestisce il Ristorante Il Querini da Zemin assieme al Marito Bruno Salzillo ed ai figli.
Vi Aspettiamo!
]]>
Onav Vicenza guiderà tre degustazioni:
ore 19.15: “COLLI BERICI IN BIANCO”
– PROSECCO DOC – Azienda Agricola SCALCHI LUCA (Costozza)
– 6.zero.13 VENETO IGT MANZONI BIANCO 2014 – Cantina MATTIELLO (Costozza)
– EGO , GARGANEGO DOC COLLI BERICI 2014 – Azienda Agricola COSTALUNGA (Castegnero)
– GEMMA 2007 , GARGANEGA – Tenuta MARAVEJA (Brendola)
– VICENZA DOC SAUVIGNON 2014 – Azienda Agricola CA’ BASSO (Costozza)
ore 20.30: “TAI ROSSO, AUTOCTONO DI CASA”
– TAI ROSSO ROSE’ – Cantina PRETTO LIDIO (Barbarano Vicentino)
– TAI ROSSO 2014 – Azienda Viti-Vinicola MURARO SEVERINO (Costozza)
– TAI ROSSO 2014 – Azienda Agricola COLLE DI BUGANO (Longare)
– TAI ROSSO 2013 (Progetto) – Fattoria LE VEGRE (Arcugnano)
ore 21.30: “DA BORDEAUX AI COLLI BERICI”- FILOSOFIA DI UN TERRITORIO
– COLLI BERICI DOC CARMENERE 2013 – Cantina Mattiello (Costozza)
– COLLI BERICI DOC CABERNET FRANC 2013 – Azienda Agricola ARCUGNANO (Arcugnano)
– COLLI BERICI DOC CABERNET 2013 – Azienda Agricola COLLE DI BUGANO (Longare)
– VENETO IGT CABERNET SAUVIGNON – Azienda Agricola Costozza dei CONTI A.&G. DA SCHIO (Costozza)
– ROCCO ROSSO 2012 CABERNET-MERLOT VENDEMMIA TARDIVA – Tenuta MARAVEJA (Brendola)
]]>Pasta & Basta
MINI CORSO DALLE 11 ALLE 15
PREPARAZIONE DI CINQUE PRIMI
OGNI VOLTA DIVERSI
TRE DA MANGIARE ASSIEME
DUE DA PORTARE E ASSAPORARE A CASA
35,00
Bevande Incluse
(Minimo 10 Persone)
Martedì
Siamo a Cena fuori…..
La Lunga notte dei Fagottini
FAGOTTINI,
FAGOTTINI,
FAGOTTINI!
5,00 a Porzione
Cuocinando
I CORSI DI CUCINA
DALLE 17,30 ALLE 21,00
BASIC
ADVANCED
MASTER
(Minimo 10 persone)
Venerdì
Viva il Baccalà
BACALAO
RISOTTO AL BACCALÀ
GNOCCHI AL BACCALÀ
BACCALÀ SACRO & PROFANO
SORBETTO SCOMPOSTO
28,00
Bevande Escluse
(Minimo per 2 Persone)
Sabato
Happy Couple
IL MENÙ ÆOLIA ALL INCLUSIVE
MISTICANZA
FAGOTTINI
ANGUS
SFOGLIATINA
CAFFÈ, VENTODIVINO,
ACQUA & COPERTO
55,00 a coppia
Tutto compeso
Domenica
La Cena della Domenica
SunDine
UN PRIMO & UN DESSERT A SCELTA
UN CALICE DIVINOVENTO
ACQUA & COPERTO
15,00
Tutto compeso
]]>
Mercoledì 6 Giugno
DEsinar per COstozza 2012
Musica nell’Aria / Music on the Air
Il patrimonio d’arte, paesaggio, gastronomia, architettura di Costozza val bene una cena speciale nel centro storico del borgo. Mercoledì 6 Giugno 2012, alle ore 20.00 si terrà la cena di gala “Desinar per Costozza” che quest’anno raggiunge la sua 4^ Edizione, attingendo le sue radici dallo storico statuto di Costozza redatto nel giugno del 1292.
Come da tradizione, per l’occasione la strada e la piazza principale del paese verranno chiuse al traffico dalle 18.00 alle 24.00, per dar modo agli ospiti di godersi una cena nell’impareggiabile cornice di palazzi e ville storiche. L’edizione di quest’anno sarà arricchita con il tema “Musica nell’aria” e quindi allietata da musica di artisti che arricchiranno le ricercate pietanze, servite con ottima mescita di vino e atmosfere cariche di sonorità.
Se per il sollazzo della mente vi sarà bellezza e musica, al corpo e gusto ci penseranno i valenti ristoratori della “Magnifica Confraternita Ristoratori De.Co.” che, attraverso piatti a base di prodotti delle nostre terre, ci mostreranno quanto Vicenza con le sue eccellenze gastronomiche sa offrirci, con i migliori vini di Costozza, esaltati da una produzione limitata per l’occasione.
Benvenuti a Costozza
Trota di Altissimo & Asparagi di Marola in Saor
con Polenta di Mais Marano
Riso Carnaroli di Grumolo delle Abbadesse
al Baccalà alla Vicentina & Piselli Tardivi di Lumignano
I Sapori dell’Aia con Pioppini di Costozza nel Pane Vicentino
Crudità degli Orti, Cipolle Ripiene di Tarassaco di Conco, Tortino di
Patate di Posina e Carota Bianca di Monticello Conte Otto
Meringatta
alle Pere di Perarolo & Ciliege di Castegnero
Costo serata € 30,00
]]>
39 |
38 |
Non sai dove andare a mangiare e vuoi qualche suggerimento ? ecco dove!
Nome: Antica Trattoria Ai Colli Berici
Dove : Mazzanta, 19 – Arcugnano (Vicenza) – 36057
email: info@aicolliberici.com
Telefono: +39 0444.550061
Prezzo: Ospiti
Giudizio in Z: ZZZ
Sito WEB: http://www.aicolliberici.com
La Cucina ha Proposto
salame ai ferri polenta e radicchio ,Torta salata alle erbe Ottima, lasagne con la lepre, Tagliata con polenta, radicchio e radicchio di campo frittelle con pinoli e mele (incredibili)
Polveriera caffè acqua
Impressioni
Valentino,Roberto e io, da Massimo, cosa si può pretendere di più, finalmente sono andato a mangiare da Massimo, e la soddisfazione è intensissima, non solo pwer l’ottima compagnia, ma per i piatti semplici ,ma presentati magistralmente, ottimo tutto, dall’antipasto al dolce….con questo pranzo Massimo si è assicurato nuovi clienti!
]]>