Luca & Sebastiano con tutto lo Staff del
Ristorante Æolia
Vi augurano una Buona Pasqua
e Vi aspettano con l’apertura del giardino dal giorno di Pasquetta
per un pranzo in compagnia o per un aperitivo all’aperto
le proposte del Mese per sapere cosa Assaporare
Per l’anno prossimo ….come calcolare la data di pasqua e some calcolare l’epatta
e ultimo ma non meno importante gli Auguri di Pasqua in tutte le lingue (o quasi)….
La Casa del Vento – The House of Wind
Chiuso il martedi – Closed on Tuesday
Piazza Da Schio 1, 36023 Longare -Vicenza – Tel +39-444555036
]]>Pranzo di Pasqua
Domenica 27 Marzo 2016
Aperitivo di Benvenuto con le Bollicine di Costozza
Cheese Cake Salato ai Raperonzoli
Magatello di Manzo Fil di Fumo al Crescione, Tartufo Nero dei Berici & Castelgrotta di Schio
§§§§
Vellutata di Asparagi Selvatici al Profumo di Petunia
Gnocchi di Patata alle Ortiche & Asiago d’Alpeggio
Raviolo Aperto al Radicchio di Asigliano & Zucca Delica
§§§§
Costolette di Agnello in Crosta di Polenta & Timolimone
Capretto Scottadito
Erbe di Campo, Patate Schiacciate & Crudità
§§§§
Colomba Pasquale Artigianale ‘Golosa’
Bevande Incluse
40,00
Bambini 20,00
]]>
Il Giorno dopo abbiamo ricevuto telefonate complimenti da molte persone, certo qualcuno non sarà stato soddisfatto ma la prossima volta andrà meglio! Dopotutto una volta su 5 è un ottima media, magari riuscire ad averla sempre !
Questo uno stralcio dell’email arrivata a tutti noi da parte di Valentino Varotto dell’Associazione ARtigiani che riassume lo spirito dell’iniziativa e della serata
Egregi,
desidero inviarvi i miei sinceri complimenti per come è andata la serata, nonostante il tempo avverso.
Personalmente, per tutta la serata mi sono arrovellato chiedendomi cos’altro potevamo fare: ma reputo che la scelta di fare ugualmente la cena, all’interno del ristorante, sia stata azzeccata e saggia. Non potevamo minimamente prevedere che pioveva esattamente alle 20.30 (contrariamente a tutte le previsioni meteo) e quindi a quel punto non era possibile attuare qualunque piano di riserva (ovvero mandare tutti a casa convertendo il biglietto con una cena a scelta nei vostri ristoranti).
Guardo perciò i lati positivi, indubbiamente molti e inaspettati:
– La gente ha capito e apprezzato, soprattutto lo sforzo e il disagio creatosi per un evento che poteva essere coi fiocchi, svolto in altro modo.
– Magari abbiamo lasciato la voglia di tornare ad apprezzare l’anno prossimo un evento “come deve effettivamente essere”
– Abbiamo fatto buon viso a cattivo gioco: mai avere paura (Luca lo dice sempre)
– Pur nell’improvvisazione del momento, si è creato un positivo gioco di squadra tra di voi: onore al merito
– Abbiamo creato un clima “d’altri tempi” in ristorante: certo non era più una cena di gala, ma paradossalmente si sono rotti gli schemi e la gente è entrata più in contatto tra loro
—
Sono sicuro che ci sarebbero molte altre cose da aggiungere, anche critiche che devono essere costruttive. Ma intanto rimettiamoci già in moto, già fervono idee per l’evento dell’anno prossimo.
Detto infine un grazie ad ognuno di voi per l’impegno e l’entusiasmo dedicati, desidero però fare un grande complimento a Luca e il suo staff: per il suo ottimismo, per la sua dedizione e per la passione e tempo che ha dedicato a questo evento. Riassumendo con un detto: “Il mondo di domani appartiene a coloro che già oggi se lo immaginano”.
Ci risentiremo presto — , intanto ancora complimenti!
Queste alcune foto arrivate, se ne avete altre sarei ben lieto di pubblicarle… Grazie
Luca
]]>
in colaborazione con Le Vescovane, Trattoria Veneta, alla Vecia Priara e ovviamente noi!
qui il link alla pagina della Fiera
Le prevendite sono iniziate, vi aspettiamo!
APERITIVO: Focaccia farcita
ANTIPASTO: Trota affumicata di Altissimo con verdure croccanti
PRIMI: Crema di asparagi di Marola con Funghi Pioppini di Costozza
Riso di Grumolo con bocconcini di vitello, crema di formaggi e speck di Asiago De.Co.sfumato con birra arigianale Vicentina
Gnocchi con patate del Monte Faldo De.Co. alla cincionella con la rava di Chiampo e radicchio di Asigliano
SECONDO Maialino da latte ai sapori de.Co. cotto allo spiedo con polenta di mais Marano
Contorni (Tortino di pastinaca, asiago, e melanzane), tarassaco, pioppini & Crudità
DESSERT Tortino con riso delle abbadesse con Mantecato di pere variegato alla ciliegia
]]>Sulla Tavola
Pane di Riso
Pane di Zucca
la ‘Ciopa’
La Vicentina
Pane Saraceno
Tigella
Da Far Scarpetta con
Le Polpette
di Pollo,Maiale, Vitello & Verdure al Sugo Rosso
Zuppa con ‘Scorse de Formaio’ & Porri in ‘Ciopa’
Gargati con Salsiccia &Broccolo Fiolaro
su Fonduta di Formaggi dei Colli Berici
Guancetta di Maiale ai Pioppini di Costozza
Zuppa di Frutta al Zabaione & Biscotti
DiViniVenti Selezione Æolia
24.00
Il Godimento di Recuperare
Con Un Pezzo Di Pane, il ‘Più Buono’,Da Ogni Piatto
APERITIVO
Fantasia dei Berici
ANTIPASTO
Formaggio Veralata Affinato al Clinto con Polenta di Marano al cucchiaio
e Composta di Fichi di Creazzo
PRIMI
Riso Carnaroli di Grumolo delle Abbadesse con
Piselli di Lumignano,Asparagi di Marola e Berico
Gnocchi di Debba alle Patate di Laghi in cornucopia con Pioppini di Costozza
SECONDO
Cosciotto di maialino da latte con Polenta di Marano Abbrustolita
Timballo di melanzane con Carote Bianche di Monticello Conte Otto
Cipolle ripiene con Tarassaco di Conco
DESSERT
Tortino di pere con gelato di ciliegie
Selezione di Vini Doc di Longare
Per informazioni
www.fieradilongare.it
]]>
39 |
38 |
Romanità
Gioco di baccalà:
Rosa di carpaccio, lime, gelatina di rum, sciroppo di zucchero di canna,
foglie fritte di menta
Cappuccino di baccalà, patate soffiate, il cacao in fave e polvere
Crocchetta di trippa di baccalà, salsa al pomodoro bruciato, vaniglia 12,00
Gnocchetti patate e broccoletti cacio e pepe con caviale di tartufo e
pecorino della Sabina 12,00
Abbacchietto IGP………………. il cosciotto, la costoletta e la coratella 16,00
Crostatina con ricotta, visciole e sorbetto di orzata 6,00