Sulla Tavola
Pane di Riso
Pane di Zucca
la ‘Ciopa’
La Vicentina
Pane Saraceno
Tigella
Da Far Scarpetta con
Le Polpette
di Pollo,Maiale, Vitello & Verdure al Sugo Rosso
Zuppa con ‘Scorse de Formaio’ & Porri in ‘Ciopa’
Gargati con Salsiccia &Broccolo Fiolaro
su Fonduta di Formaggi dei Colli Berici
Guancetta di Maiale ai Pioppini di Costozza
Zuppa di Frutta al Zabaione & Biscotti
DiViniVenti Selezione Æolia
24.00
Il Godimento di Recuperare
Con Un Pezzo Di Pane, il ‘Più Buono’,Da Ogni Piatto
Ripartono ad ottobre i corsi di Cucina, Basic & Advanced
Advanced Class –1700-2000: EUR 160 for the four classes, to include wine and dinner.
October 03, 10, 24, 31
November 07, 14, 21, 28
December – No classes
January – No classes
February – 06, 13, 22* (Wed.), 27
March – 05, 12, 19, 26
April – 02, 16, 23, 30
May – 07, 14, 21, 30* (Wed.)
Beginning Class –1700-2000: EUR 120 for the four classes, to include wine and dinner.
October 06, 13, 20, 27
November 03, 10, 17, 23* (Wed.)
December – No classes
January – No classes
February – 02, 09, 16, 23
March – 08, 15, 22 29
April – 05, 18* (Wed.), 19, 20
May – 03, 10, 17, 24
Non ditemi poi che non vi ho avvertito per tempo!
“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”
– Confucio –
![]() |
Cuocinando
Basic
|
Dine Cooking
Basic
|
![]() |
Corso in 4 Lezioni Dove a Piccoli Gruppi Insegneremo e Sveleremo Costo Corso 120 € 1 Lezione Germogli al Lardone & Balsamico 2 Lezione Fagottini Prosciutto & Pere 3 Lezione Strudel Salato di Funghi & Asiago 4 Lezione Le Crespelle
|
Course in 4 Lessons, For small Groups Appetizer, Main Course, Cost 120 € 1 Lesson Sprout & Herb Salad with Braised 2 Lesson Fagottini Pasta Pouches Filled with Smoked Prague Ham and Fresh 3 Lesson Salted Cake with 4 Lesson The Crepes
|
![]() |
Cuocinando
Advanced
|
Dine Cooking
Advanced
|
![]() |
Corso in 4 Lezioni Dove a Piccoli Gruppi Insegneremo e Sveleremo Costo del Corso 160 Euro 1 Lezione Cialda di Grana con Riso Carnaroli delle Abbadesse ai Rubini Coda di Rospo al Lardone e Rosmarino con Patate al Sale Limoncino 2 Lezione Germogli d’Autunno Cannelloni con Berico, Radicchio & Carciofi Filetto di Struzzo al Miele e Balsamico e Radicchio Brasato Latte Portoghese Frutolada di |
Course in 4 Lessons, For small Groups Appetizer, Main Course, 160 Euro 3 Lezione Sformato di Zucca & Prosciutto di Montagnana Raviolo di Castagne, Carote & Gamberi Nocciole di Vitello alle Prugne, Pere al Vino Rosso con Sfoglia & Crema Catalana 4 Lezione Polenta e Fichi e Formaggio Caprino alle Prugne Zuppa di Funghi in Crosta Gnocchi di Zucca & Radicchio su Fonduta di Asiago Trota al Cartoccio Torta di Carote & Limone |
Per gruppi di almeno 10 persone e/o Team-Building
Euro 55 cena Compresa ,
Siamo a Vostra Disposizione, Disponibilità & Informazioni
For Group of Almost 10 Dine CooKing Lovers on Monday &
Wednesday
Personalized Dine CooKing Course at Euro 55 Diner
Included
Togliti La Voglia Vieni all’ Æolia
“God made the food, but the Devil made sure the cooks.”
Dessert veloce che si può servire sia freddo ch che caldo, ottimo se preparato con il limoncello fatto in casa
INGREDIENTI
4 Uova
125 g di zucchero
40 g di farina
200 g di limoncello
200 g di burro
Frutti di bosco
PREPARAZIONE
Montare le uova intere con lo zucchero e la farina setacciata, incorporarvi 200 di limoncello e il burro tenendo tiepido il tutto sempre a bagnomaria.
Ungere con burro 6 stampini da forno, riempirli con il composto e cuocere in forno a 200° per 10 minuti. Sfornare e impiattare i tortini tolti dallo
stampo caldi. accompagnarli con frutti di bosco e un bicchierino di limoncello
Eating is one of the four goals of life … what are the other three, no one ever knew
]]>“God made the food, but the Devil made sure the cooks.”
La coda di rospo, si trova in pescheria,quasi sempre senza testa, che potrebbe essere usata per fare una buona zuppa di pesce.
L’abbinamento con il lardo e il rosmarino dona un profumo e una fragranza inimitabile.
Il lardo può essere sostituito anche con pancetta affumicata
INGREDIENTI
2 Code di Rospo
8 Fette di Lardo, Aglio
2 Rametti di Rosmarino
1 kg di Patate, 1 kg Sale Grosso
Salsa Aioli
2 Pomodori
PREPARAZIONE
Lavare le patate, coprirle di sale e cuocere in forno per 50 minuti a 155 gradi.Togliere la pelle e la lisca alla rana pescatrice,
salare e cospargere con il pesto di rosmarino e aglio (senz’anima). Arrotolare i filetti ottenuti con il lardo. Rosolare in padella con poco olio e terminare
la cottura 15-20 min in forno sempre a 155 gradi. Rimuovere le patate dal sale, pelarle, svuotarle dalla
sommità e farcirle con la salsa aioli. Servire la coda di rospo croccante, con un letto di pomodoro tagliato sottile e la patata leggermente
schiacciata
Eating is one of the four goals of life … what are the other three, no one ever knew
]]>Questi i link per leggere direttamente dal web o se avete problemi di visualizzazione
Ma non posso che invitarvi a vedere un pò di foto ne ho fatte oltre 6500, ma ne ho selezionate circa un decimo, e le ho anche suddivise per categorie….. e anche il diario dei 14 giorni passati come sempre in Asia tra la Cambogia e il Laos in compagnia di Rosi, che mi sopportato.
Bene questo il link alle foto FOTO! e più precisamente Panorami, HDR, Infrarosso e di Tutto un Pò .Qui invece il ‘delirante’ diario
Qui il menù della cena del Mas-cio 2009 che è stato un gran successo, gradito da tutti, unica pecca ? la partecipazione più scarsa degli altri anni
Qui invece per imparare a fare la Zuppa d’Aglio, Oppure vi interessa come cuocere l’Orso in Umido?
La Ziccata del mese…. Wok Sushi di Vicenza
CicciaBombaCanottiera ci ha Selezionati
I nostri migliori Auguri….. in quasi tutte le lingue
Mancano pochi giorni al 2010, è tempo di bilanci ?
Di questi tempi non si sente parlare d’altro… bilanci. Previsioni, proiezioni, indici, andamenti. Siamo diventati succubi del sistema, la televisione, la radio, i giornali, la gente parla di bilanci, io dal canto mio non mi esimio di certo, anche perché ora più che mai una gestione oculata di un azienda piccola che sia (come l’Æolia) comporta un esame del bilancio, e dove possibile cercare di prevedere gli eventi futuri. Questo negli anni passati ha quasi sempre funzionato, si potevano prevedere i vari andamenti della clientela, in base al tempo, al periodo, alle mode, ora è diventato tutto imprevedibile, offerta si è dilatata in maniera eccessiva, le mode cambiano come il vento, la propensione alla spesa è calata, e le vigenti leggi (che peraltro condivido) sul consumo degli alcolici, hanno stroncato quelle piccole realtà di BAR, che avevano il discreto turnover di avventori e ‘cultori’ del buon bere. Quindi non mi rimane che fare un bilancio, visto che le previsioni sono difficili da fare.
Il 2009 è stato per noi all’Æolia un gran anno, in tutti i sensi, lo staff si è compattato, e sta dando grandi soddisfazioni, la cucina è cresciuta, proponendo sempre piatti nuovi, leggeri, curati e stuzzicanti. La nostra recettività è notevolmente migliorata, gli Æolia Lovers sono cresciuti, e con loro è aumentato (anche se meno rispetto agli anni passati) anche il numero di clienti, e con loro anche il nostro organico si è arricchito. I nostri ospiti stranieri sono sempre più una realtà… molte sere in ristorante tocchiamo punte del 95% di clientela straniera. Il giardino è ora al massimo splendore, ed in più durante le ferie Sebastiano e Davide hanno allestito una serra, dove durante il freddo invernale anche i fumatori più accaniti potranno triovare riparo. Abbiamo cambiato le tovagli e ‘ringiovanito’ i muri e le colonne, rimesso a nuovo lo spiedo e ristrutturato il camino, insomma un grande 2009 per le cose positive.. Ma se di bilancio bisogna parlare, abbiamo avuto anche voci negative.
Musicando, ha avuto un exploit nel 2008, ma nel 2009 non è stato recepito. La spesa media, a causa del benessere (si è in dieta e non si magiano più le 3-4 portate) e della crisi (si è in dieta ? e si prendono piatti che costano poco) e del restrizioni sugli alcolici (si beve un calice, al posto della mezza bottiglia, e in molti casi solo acqua) ha avuto un calo medio del 20%, il bar per le stesse motivazioni ha avuto un calo ancora maggiore quasi del 40%, sono aumentati i consumi di gelati, acqua e bibite, ma non così tanto da pareggiare. Stranamente c’è stato un calo dei piatti tradizionali, meno baccalà e più fagottini, meno spaghetti e più struzzo, meno sopressa e più Focacce, i dessert hanno una loro vita. si Sa in momenti di crisi ci si rifugia nei dolci… infatti quest’anno abbiamo introdotto tre nuovi dessert a pieno titolo, Il Boca Negra, La Torta di Riso delle Abbadesse & La Tarte Tatin.
Cosa ci aspetta per il 2010 ? Io ho un paio di cose per la testa, inanzitutto Desinar Per Costozza a passeggio con Palladio il 2 Giugno 2010 e se possibile iniziare un servizio di catering a domicilio, e ultimo, ma non ultimo:
Dine Cooking un corso in 6 lezioni dove a gruppi di dieci insegneremo e sveleremo i segreti di 12 nostri piatti, dagli antipasti, ai dessert con la partecipazione di Andrea Mattiello, e Giorgio Bolzani. Le iscrizioni saranno aperte dal 15 gennaio.
Mio padre mi diceva che diventando vecchi il tempo fugge, tutto ti passa così velocemente, che se ti fermi un attimo a guardare indietro è già passato un anno. Io allora non sono ancora invecchiato abbastanza, il tempo non mi basta mai, faccio una cosa e stò già pensando a cosa fare dopo, rubo il tempo alla notte, per legegre, per guardare la tv, per fare questa newsletter, per pensare ai piatti del nuovo mese, a fare foto, a passare tempo con amici, famiglia e Rosi, a dipingere le colonne, a lucidare i rami, a tagliare l’erba in giardino, a stampare i menù.. a me il tempo non basta mai, non si potrebbero inventare i giorni da 30 ore e le settimane da 10 giorni ? Sai che pacchia le ferie ?
Alla prossima
Se avete perso qualche news …..Æolia News
]]>